Benvenuti a Casa!

Siamo gli abitanti, gli attuali custodi di un antico borgo rurale che, da oltre cent'anni, sorge su una storica stazione di transumanza risalente a due secoli fa. Immaginate un tempo in cui Guarneri era un vivace centro di produzione e scambio, dove alcune famiglie accoglievano viandanti e pastori, offrendo loro un luogo di sosta e baratto di saperi e prodotti.

Oggi, Serra Guarneri è molto di più di una semplice struttura ricettiva: è una casa accogliente e sostenibile, un Centro di Educazione Ambientale, nato dall'incessante impegno della cooperativa Palma Nana. Da oltre quarant'anni, viandanti, viaggiatori, volontari e professionisti hanno contribuito a trasformare questo luogo in un punto di riferimento per l'educazione ambientale e il turismo responsabile. La Palma Nana ha preservato l'anima del borgo, mantenendo viva la relazione tra natura e abitanti, promuovendo lo scambio di saperi e conoscenze.

La missione della nostra cooperativa è promuovere il rispetto per l'ambiente e le persone attraverso un approccio educativo che valorizza il contatto diretto con la natura, il territorio e le comunità. A Serra Guarneri, la casa nel bosco della Palma Nana, tutto questo prende vita. Qui troverai una piccola ma attiva comunità che si dedica con passione alla salvaguardia e alla sensibilizzazione, insieme a tutti coloro che, per brevi o lunghi periodi, condividono con noi la bellezza di questo luogo. Scoprirai un antico e accogliente borgo di pietra, attento al proprio impatto sull'ambiente, i cui abitanti lavorano attivamente per migliorare e arricchire la comunità, creando un luogo dove natura, storie, persone e culture si intrecciano armoniosamente.